La Biblioteca della Provincia riapre al pubblico lunedì 5 luglio
Lunedì 5 luglio riapre al pubblico la Biblioteca della Provincia autonoma di Trento in via Romagnosi 7 nella città capoluogo, dopo il lungo stop legato alle misure di contenimento della pandemia. L'accesso è consentito – preferibilmente su appuntamento - dal lunedì al venerdì dalle...
Leggi
Il vicepresidente Tonina all’assemblea per i 30 anni di Agri'90
Una cooperativa in salute, che chiude in modo estremamente positivo il bilancio 2020, nonostante le difficoltà dovute alla pandemia: Agri'90 festeggia i 30 anni di cooperazione continuando ad imboccare la strada dello sviluppo, “la stella polare che ci guida”, come ha detto ieri...
Leggi
Vaccini, l’assessore Segnana in visita al “cervellone” delle prenotazioni
Cinque mesi di collaborazione e impegno per facilitare e snellire le operazioni di prenotazione del vaccino anti-Covid. Il “cervellone” di Gpi che gestisce gli appuntamenti online si trova a Trento Sud e dietro l’interfaccia e le caselle stilizzate lavorano ben 50 operatori. Superato...
Leggi
Premio "Euregio Innovazione 2021“, iscrizioni fino al 28 luglio
Per la quarta volta viene indetto il “Premio Euregio Innovazione” delle Camere di Commercio dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino. Imprenditori, inventori e sviluppatori sono invitati a presentare i loro prodotti, tecnologie o servizi innovativi nel settore energetico. Quest'anno...
Leggi
“Innovazione e pubblico impiego, il contributo del Trentino al rilancio del Paese”
“Il buon funzionamento del settore pubblico, lo ha detto recentemente il premier Draghi, è al centro buon funzionamento della società. Se il primo non funziona, la società è fragile. Ecco quindi l’importanza della pubblica amministrazione per il rilancio del Paese. Ci attendono...
Leggi
Ad "Ala Città di Velluto" esposte due opere in deposito al Mart
Il ritratto di Aloisia Firmian Wolkenstein in abito di gala, olio su tela realizzato nel decennio 1760-1770 da un autore rimasto ignoto e Ritratto di tre dame di casa Firmian dipinto da Francesco Lattanzio Firmian nel 1740 sono le due opere che il Mart ha prestato all'iniziativa "Ala...
Leggi
Medicina generale, aumentano i posti per la formazione specialistica
Il Ministero della Salute ha autorizzato la Provincia autonoma di Trento ad aumentare il numero dei medici che potranno iscriversi al corso di formazione specifica in medicina generale, triennio 2020 -2023, fino alla copertura dei 35 posti. Lo ha annunciato l’assessore provinciale alla...
Leggi
Covid-19, ecco le regole per spettacoli, attività sportive e rifugi
L'estate trentina entra nel vivo, con l'arrivo dei turisti, l'apertura dei rifugi alpini e con tante iniziative, come spettacoli o eventi sportivi, organizzate sul territorio. Per regolamentare l'accesso del pubblico a tutte le attività previste, fatto salvo quanto già stabilito dai...
Leggi
Caso Pedri, il direttore generale dell’Azienda sanitaria mette a disposizione il mandato
“Siamo assolutamente favorevoli all’intervento di una commissione ministeriale alla quale l’Azienda provinciale per i servizi sanitari - e ovviamente anche la Provincia autonoma di Trento, attraverso il Dipartimento alla salute - assicurerà la massima collaborazione”. Così il...
Leggi
Dal movimento cooperativo un forte messaggio di ripartenza
Oltre 290 mila soci, 442 imprese, 23 mila occupati. Sono i numeri del movimento cooperativo che ha vissuto oggi l’assemblea della Federazione Trentina della Cooperazione. “Il movimento cooperativo, come traspare chiaramente dalla relazione del presidente Roberto Simoni, - ha detto il...
Leggi
Coronavirus: i dati di venerdì 2 luglio 2021
Quinto giorno consecutivo senza decessi da Covid-19 in Trentino secondo il bollettino APSS che informa inoltre della presenza di altri 7 nuovi casi positivi. Intanto le vaccinazioni arrivano a quota 465.000 mentre i guariti - con gli 8 nuovi di oggi - salgono a 44.358.
Leggi
La giunta provinciale riunita a Calliano
Il Comune di Calliano ha ospitato la Giunta provinciale per la seduta settimanale sul territorio, iniziativa ripresa nelle scorse settimane dopo il lungo stop dovuto all'emergenza pandemica. La giornata in terra lagarina dell'esecutivo guidato dal presidente Maurizio Fugatti ha visto un...
Leggi
Pat e Unitn: finanziate attività d’interesse comune per 249.000 euro
Su proposta dell’assessore all’istruzione, università e cultura Mirko Bisesti è stata approvata oggi dalla Giunta provinciale una deliberazione che assegna una parte della quota programmatica residuale rispetto alle risorse finanziarie previste dall’Atto di indirizzo per...
Leggi
Little Mart, attività per le famiglie con bambini nelle sedi di Trento e Rovereto
Tornano questa prima domenica di luglio i laboratori Little Mart anche alla Galleria Civica, a Trento. Il primo appuntamento di una serie di tre nuovi laboratori dedicati alla rassegna Camera Picta, sarà domenica 4 luglio dalle 10.00 alle 11.30. Sempre domenica, ma dalle 15.00 alle 16.30,...
Leggi
Seduta di insediamento per i nuovi membri del Comitato scientifico
Si è svolta, nei giorni scorsi, la seduta di insediamento del nuovo Comitato scientifico della Fondazione Edmund Mach, composto dai professori Daniele Del Rio, Franco Cotana e Alessandra Gentile, nominati dal consiglio di amministrazione nella seduta del 25 gennaio scorso. L'incontro si è...
Leggi
Fermata ferroviaria di Calliano, riattivazione confermata
La Provincia autonoma conferma la riattivazione della fermata ferroviaria di Calliano. Ne ha informato il sindaco e la giunta comunale di Calliano l'esecutivo provinciale durante la riunione tenutasi oggi a Calliano. Alla richiesta in merito del sindaco Lorenzo Conci, il presidente della...
Leggi
Servizio civile, 102 progetti dedicati a 189 giovani
Centodue progetti di Servizio civile, per un totale di 189 posti riservati a ragazzi e ragazze di età compresa tra i 18 e i 28 anni. Gli interessati hanno la possibilità di mettersi alla prova in un’attività pratica, con l’obiettivo di acquisire competenze e conoscenze utili per...
Leggi
Percorsi scolastici di studio nei Paesi extra Unione Europea: rifinanziato il Bando
La Giunta provinciale riserva grande attenzione alle iniziative finalizzate a favorire scambi culturali all’estero tra i giovani e, con l’intento di incoraggiare tali iniziative, lo scorso mese di marzo, ha approvato un Bando per un importo totale di Euro 406.000 rivolto agli studenti...
Leggi
Rifiuti urbani, l’incarico per individuare un centro di smaltimento fuori provincia
La Giunta provinciale di Trento, con delibera proposta dal presidente Maurizio Fugatti, ha incaricato l’Agenzia provinciale per la depurazione di individuare un centro di smaltimento per il rifiuto secco residuo proveniente dal territorio trentino. L’appalto potrà avere la durata di due...
Leggi